Hello carissimi amici lettori. Come state? Spero che stiate piuttosto bene e che questo dicembre stia procedendo a gonfie vele. Il mio sni. Diciamo che ci sono sempre milioni di cose da fare e da studiare per l’imminente sessione invernale. E credetemi se vi dico che mi viene decisamente da piangere. Ma detto questo voglio parlarvi di un film che ho appena visto e mi è piaciuto davvero molto.
Dunque… buona lettura.
TITOLO: Single per sempre?
REGISTA: Michael Mayer
GENERE: commedia, sentimentale
ANNO: 2021
DURATA: 99 minuti
DISTRIBUZIONE: Netflix
VOTO: 4/5
TRAMA: Peter è single da tempo e, stanco di farsi compatire dalla famiglia durante le festività natalizie, chiede al suo miglior amico Nick di trascorrere le vacanze con lui spacciandosi per il suo fidanzato. Il piano tuttavia deraglia rapidamente quando, una volta arrivati a casa dei genitori di Peter, i due scoprono che la madre del ragazzo gli ha organizzato un appuntamento al buio con James, un affascinante allenatore. Intanto Peter e Nick si accorgono di provare più che amicizia l'uno per l'altro, ma sono incerti se dare sfogo ai propri sentimenti per paura di rovinare il loro intenso rapporto.
COMMENTO PERSONALE: Devo ammettere che mi ha davvero colpita la scelta di raccontare una storia gay nel periodo Natalizio. La famiglia di Peter che vuole solo ed esclusivamente il suo bene farà assolutamente di tutto per aiutarlo. Si capisce bene che alcune scelte dei componenti della famiglia vengono dettate dall’amore nei confronti di Peter. Ma è veramente giusto immischiarci all’interno di situazioni che sono più grandi di noi? Io non lo so ma probabilmente continuerei a cascarci. Nik è il mio personaggio preferito: dolce, sensibile, altruista, sincero…un uomo dalle mille risorse da sposare e da amare. Mi sono arrabbiata e mi sono sentita frustrata. Ma c’è una frase illuminante che mi ha consentito di fare una riflessione: come mai l’ovvio appare agli occhi altrui così chiaro e lucido e non a noi stessi? Ho provato a darmi delle risposte ma ancora non sono riuscita ad essere soddisfatta. Il film nel complesso è davvero molto carino, ben strutturato e ben studiato. Ma manca forse quel pizzico di brio in più. Comunque lo consiglio davvero: davanti ad una bella tazza di cioccolata calda, sotto le coperte e abbracciati con un morbido peluche.
Ed eccoci qua, giunti al termine di questo commento. Non vedo l’ora di recuperare altri film del regista che sono davvero ben fatti e nulla… alla prossima.
Kicca